Loading Courses
  • This course has passed.

Mindful Self-Compassion per Persone Altamente Sensibili in Italiano

Eva-Lena Fehlmann and Chiara Miani

January 12, 2023 @ 7:30 pm - March 16, 2023 @ 7:30 pm

Course Navigation

Mindful Self-Compassion (MSC) è un programma di 8 settimane (9 online)
progettato su base empirica per coltivare le abilità di autocompassione.
Basato sulla ricerca rivoluzionaria di Kristin Neff e sull’esperienza
clinica di Christopher Germer, MSC insegna i principi e le pratiche
fondamentali che consentono ai partecipanti di rispondere ai momenti
difficili della loro vita con gentilezza, cura e comprensione. Per la PAS
questo può risultare difficile. Le persone altamente sensibili (PAS) sono di solito molto bravi a offrire
compassione agli altri, ma possono trovare parecchio più difficile
essere auto-compassionevoli e gentili con sé stessi. Quando
si attraversa esperienze difficili, si tende a trattare sé stessi molto
più duramente di quanto si tratta una persona cara in circostanze
simili. Motivo in più per allenare la gentilezza verso di sé.
Le tre componenti chiave dell’auto-compassione sono la gentilezza di sé,
un senso di umanità comune e una consapevolezza equilibrata e
consapevole. La gentilezza apre i nostri cuori alla sofferenza, in modo da
poterci dare quello di cui abbiamo bisogno. L’umanità comune ci apre
alla nostra essenziale interrelazione, in modo da renderci conto di non
essere soli. La Mindfulness ci apre al momento presente, così da poter
accettare la nostra esperienza con maggiore facilità. Tutte e 3 insieme
creano uno stato di presenza amorevole e connessa.
L’auto-compassione può essere appresa da chiunque, anche da coloro che
non hanno ricevuto abbastanza affetto durante l’infanzia o che si
sentono a disagio quando sono buoni con sé stessi. È un atteggiamento
coraggioso che si oppone al dolore, incluso quello che inconsapevolmente
ci infliggiamo attraverso l’autocritica, l’autoisolamento o l’essere
autocentrati. L’auto-compassione fornisce invece forza emotiva e
resilienza, permettendoci di ammettere i nostri difetti, motivarci con
gentilezza, perdonarci quando necessario, relazionarci con tutto il cuore
verso noi stessi e gli altri ed essere più autenticamente noi stessi.
Ricerche cliniche in rapida espansione dimostrano che l’autocompassione
è fortemente associata al benessere emotivo, a minor ansia, depressione e
stress, al mantenimento di abitudini sane come seguire una dieta e fare
esercizio fisico, oltre che a soddisfacenti relazioni personali.
Dopo aver partecipato a questo seminario, sarai in grado di:
• Praticare l’auto-compassione nella vita quotidiana
• Comprendere i benefici supportati empiricamente dall’auto-compassione
• Motivare te stesso con gentilezza anziché con critica
• Gestire le emozioni difficili con maggiore facilità
• Trasformare relazioni difficili, vecchie e nuove
• Gestire la fatica di chi si prende cura di altre persone
• Praticare l’arte di assaporare e apprezzare te stesso
Le attività del programma includono meditazioni, brevi spiegazioni, esercizi
esperienziali, discussioni in gruppo e pratiche a casa. L’obiettivo è che i
partecipanti sperimentino direttamente l’auto-compassione e imparino le
pratiche che evocano l’auto-compassione nella vita quotidiana. La MSC è
principalmente un programma di insegnamento alla compassione e nella
costruzione di risorse emotive, piuttosto che nell’affrontare vecchie ferite, per
cui non è una psicoterapia. Anche se la compassione è un’emozione positiva
ed energizzante, durante l’apprendimento dell’auto-compassione, possono
sorgere alcune emozioni difficili. Gli insegnanti di MSC si impegnano a fornire
un ambiente sicuro e di supporto per lo svolgimento di questo processo e a
rendere il percorso piacevole per tutti, rispettando differenze individuali.
MSC comprende 8 (9) sessioni settimanali di ca. 2 ore oltre a un ritiro di
3 ore. Prima di registrarsi, i partecipanti dovrebbero pianificare di partecipare
a ogni sessione e praticare consapevolezza e autocompassione per almeno 30
minuti al giorno durante il programma.
Prerequisiti
Non è richiesta alcuna esperienza precedente di Mindfulness o di meditazione
per frequentare il corso. Per garantire la sicurezza viene richiesto ai
partecipanti di fornire informazioni di base al momento della registrazione al
programma.
Costo programma MSC:
Gli insegnanti che hanno la licenza a proporre corsi MSC sono dovuti a
rispettare le regole dell’organizzazione MSC e le quote da loro stabilite per
ogni paese. In Svizzera il costo di questo programma è di minimo Sfr. 700.— con
possibili eccezioni per associazioni senza scopo di lucro. Come associazione
HSP Svizzera possiamo proporre il programma in presenza a Sfr. 420.— e
online a Sfr. 320.—. La quota è da
pagare in una unica rata dopo l’iscrizione. Il corso ha solo luogo con un
minimo di 8 partecipanti, in caso di annullamento del corso, la quota pagata
sarà rimborsata.

Details

Start:
January 12, 2023 @ 7:30 pm
End:
March 16, 2023 @ 7:30 pm
Register:
https://www.studiopolarityhsp.ch/

Teacher

Eva-Lena Fehlmann
Chiara Miani
Phone:
++41765848450
Email:
Contact Via Email
Website:
View Organizer Website

Notes